No: il telefono richiede che l'HAG sia acceso per funzionare (proprio perché si tratta di una linea VOIP).
Si tratta ovviamente di un difetto se confrontato al normale servizio telefonico fornito dagli altro gestori. D'altra parte, si consideri anche che l'inconveniente è probabilmente meno grave di quanto sarebbe potuto essere anni fa, grazie all'altissima diffusione a livello domestico di telefoni celullari.
Se, nonostante tutto, questo servizio fosse essenziale, gli utenti delle connessioni ADSL possono risolvere il problema con l'acquisto di un piccolo ed economico gruppo di continuità al quale attaccare l'HAG. Vanno bene i modelli più piccoli, perché il consumo di corrente è minimo; si trovano anche a circa €30.
Per gli utenti in fibra invece, il gruppo di continuità permetterebbe al telefono di funzionare solo in caso di mancanza di corrente nell'appartamento, perché un blackout a livello di palazzo o quartiere coinvolgerebbe anche i router Catalyst presenti nel palazzo e negli armadi per strada (i quali non sono dotati di gruppo di continuità).
Se hai qualcosa da aggiungere, da correggere o da obiettare, lasciaci un commento! Lo staff lo analizzerà e provvederà ad integrarlo nella FAQ!
Commenti
Stampa questa FAQ: .
Hai trovato questa FAQ particolarmente utile o inutile? Votala!
Salve , preciserei che in caso di fibra se salta la corrente al palazzo chiaramente il tf non funzionerebbe piu , anche in caso di alimentazione di backup sull'Hag.
Cosa invece diversa per le adsl in quanto in caso di mancanza di tensione anche in tutta la via ove si risiede , mantenendo alimentato in proprio tramite ups l'hag il telefono continuerebbe a funzionare.
Saluti
Giustissimo, grazie della precisazione. Abbiamo provveduto ad integrarla nella pagina.
Post preview:
Close preview